Il valore della prossimità
Un'indagine in otto regioni italiane del dipartimento di Scienza e Tecnologia del farmaco, Università di Torino in collaborazione con FarmaHiSkill.
Un'indagine in otto regioni italiane del dipartimento di Scienza e Tecnologia del farmaco, Università di Torino in collaborazione con FarmaHiSkill.
Un'iniziativa FarmaHiSkill in collaborazione con l'Università degli studi di Torino
La farmacia post Covid: una nuova insegna…perché vada tutto bene!
Un percorso formativo strutturato in 4 serate, e che ha coinvolto 60 farmacisti iscritti all’Ordine dei Farmacisti di Padova.
I° Master di Politica Farmaceutica - La testimonianza di Enzo Martino, Azienda Speciale Multiservizi Farmacia3 h24, Venaria (To)
I° Master di Politica Farmaceutica - La testimonianza di Elisa Teobaldi, farmacista e coordinatrice Field Retail Specialists per Experta, UniNetFarma, Fossano (TO)
I° Master di Politica Farmaceutica - La testimonianza di Marco Mazzini, Farmacia Mazzini di Castellamonte (TO).
Un Master assolutamente anticonformista, fuori dagli schemi più diffusi dell’attenzione al management della farmacia, ed orientato a far crescere una futura classe dirigente della categoria, capace di saper cogliere le istanze attuali di un professionista alla ricerca di una nuova identità, appunto, politica.
Estratto dell'intervista di Farma HiSkill alla professoressa Paola Brusa, coordinatrice del Master e docente di Legislazione Farmaceutica all’Università di Torino.
Future Lab - Protagonisti del futuro. Un evento in esclusiva per 70 farmacisti accreditati Bari, Sabato 19 Maggio 2018 - Auditorium dell'ordine dei farmacisti Il mondo accademico oggi più che…