Passione
La passione per un farmacista si traduce in professionalità, energia, spirito di iniziativa, idee e nuovi progetti.
La passione per un farmacista si traduce in professionalità, energia, spirito di iniziativa, idee e nuovi progetti.
Il mio auspicio per tutti i colleghi? Credere nei nostri obiettivi, al di là di ogni ragionevole dubbio.
Saper rispondere ai bisogni del cliente significa saper ascoltare e saper risolvere il problema che lo ha spinto ad entrare nella nostra farmacia e a rivolgersi alla nostra professionalità.
A volte può essere molto difficile trovare la motivazione ed in tal senso l’aiuto ed il supporto di aiuti esterni possono rendere tutto molto naturale.
Per me il lavoro è un mpiego di energia volto a uno scopo determinato ma sopratotto è evoluzione.
Collaboratori talentuosi di farmacie eccellenti condividono le loro “keyword” utili a distinguersi, fare squadra, eccellere.
Professionalmente so che la continua crescita passa attraverso l’approfondimento, la sperimentazione e ciò stimola la mia curiosità.
Mi chiedo spesso: Cosa occorre ai nostri clienti? Qual è la loro esigenza? E poi ancora: Che cosa è necessario per noi collaboratori per poter lavorare bene? Ma nel cercare una risposta mi rendo conto che le domande sono strettamente collegate.
Tutto questo genera fiducia, e la fiducia è la via migliore e più efficace per la fidelizzazione del paziente che lo induce a ritornare da noi, nonostante qualunque tipo di distrazione di mercato ci possa essere.
Le mie parole chiave sono sempre “sorriso” e “curiosità verso il prossimo”.