Il valore della prossimità
Un'indagine in otto regioni italiane del dipartimento di Scienza e Tecnologia del farmaco, Università di Torino in collaborazione con FarmaHiSkill.
Un'indagine in otto regioni italiane del dipartimento di Scienza e Tecnologia del farmaco, Università di Torino in collaborazione con FarmaHiSkill.
Croce e delizia della moderna pratica farmaceutica, osannata dalle aziende e dagli informatori scientifici, tollerata e talvolta detestata da alcuni farmacisti, analizziamo la pratica il cross selling come opportunità per i pazienti.
Fra gli effetti più diffusi nel nostro Paese della turbolenza politico-sociale ed economica che ha investito il mondo farmacia negli ultimi 15 anni, vi è la maturata consapevolezza di molti…
I° Master di Politica Farmaceutica - La testimonianza di Enzo Martino, Azienda Speciale Multiservizi Farmacia3 h24, Venaria (To)
I° Master di Politica Farmaceutica - La testimonianza di Elisa Teobaldi, farmacista e coordinatrice Field Retail Specialists per Experta, UniNetFarma, Fossano (TO)
I° Master di Politica Farmaceutica - La testimonianza di Marco Mazzini, Farmacia Mazzini di Castellamonte (TO).
Un Master assolutamente anticonformista, fuori dagli schemi più diffusi dell’attenzione al management della farmacia, ed orientato a far crescere una futura classe dirigente della categoria, capace di saper cogliere le istanze attuali di un professionista alla ricerca di una nuova identità, appunto, politica.
Genitori e figli in farmacia: fatti e misfatti di una relazione turbolenta L’argomento è di quelli complicati- per taluni versi pericolosi per i lettori permalosi- poiché riguarda un vero e…
Per me il lavoro è un mpiego di energia volto a uno scopo determinato ma sopratotto è evoluzione.
Dalla dipendenza alla interdipendenza: teoria e pratica di un approccio anticonformista alla gestione del personale Dipendente: “Di persona che per il lavoro che compie e per il grado che…