Necessità
Necessità è un termine fondamentale nel nostro lavoro.
Ogni giorno il cliente ci comunica le sue necessità (sia quelle esplicite che quelle implicite) ed il nostro ruolo è fondamentale nel saperle comprendere e soddisfarle al meglio, così da instaurare un rapporto di fiducia.
Spesso una delle necessità principali del cliente è quella di trovare in noi un appoggio non solo professionale ma anche umano, che va al di là del nostro ruolo istituzionale.
Saper rispondere ai bisogni del cliente significa saper ascoltare e saper risolvere il problema che lo ha spinto ad entrare nella nostra farmacia e a rivolgersi alla nostra professionalità.
Infatti, nella società odierna, in virtù dell’influenza diffusa dei nuovi mezzi di comunicazione, i clienti vengono costantemente bombardati da informazioni e notizie non sempre corrette e puntuali, ed è per questo che necessitano del nostro supporto professionale per essere indirizzati verso una scelta corretta.
Ma non vi può essere “comprendere e soddisfare” se nel contempo non sono anche tenute in debita considerazione le necessità dei collaboratori, ragion per cui è la qualità della comunicazione e dello scambio fra i singoli membri del team l’elemento che assicura una qualità consulenziale ed organizzativa di alto livello professionale.
In sintesi, vi è crescita sostenibile solo se tutti i partner della relazione (titolari, collaboratori e clienti) trovano nella farmacia uno spazio in grado di soddisfare le necessità di tutti in ordine alla tutela reciproca della propria salute e del proprio benessere.
Giulia Saffirio,
Farmacia Madonna del Pilone, Torino
Farmacista