AAA Collaboratori talentuosi cercasi!
Farmacia Carlo Del Prete

AAA Collaboratori talentuosi cercasi!

 

La selezione del personale fra pericoli ed opportunità.

L’esperienza del dottor Carlo Del Prete, titolare insieme alla sorella Claudia, delle Farmacie Del Prete di Giovinazzo e Molfetta (Ba).

Farma HiSkill: L’evoluzione negli ultimi anni della farmacia italiana, ha rimesso in discussione il rapporto fra domanda ed offerta di lavoro. Cosa ricerca oggi come titolare quando deve selezionare una nuova risorsa?

dott. Carlo Del Prete: In tempi di abbondanza di offerta come quelli attuali, ma anche in passato, personalmente e con il supporto di mia moglie Cinzia (anch’ella farmacista che mi coadiuva nella gestione del personale) ho sempre ricercato peculiarità umane prima che professionali.

Le seconde rappresentano il minimo comune denominatore, ragion per cui possono evolvere e potenziarsi nel tempo. Ma ribadisco che le prime sono quelle che io cerco e che determinano l’evoluzione delle seconde in senso positivo o negativo.

Per me le doti da ricercare sono: buona empatia,  chiarezza di idee, intese come intenzioni,  sincerità, ovvero disponibilità a condividere le intenzioni.

Secondo me quando in un rapporto professionale manca anche solo una di queste tre componenti, il lavoro ed i risultati, nel tempo, ne risentono in modo determinante.

Farma HiSkill: Il prof. Goleman (ndr, padre dell’intelligenza emotiva), sostiene che “Gli esseri umani hanno due menti: una che pensa e l’altra che sente”. Nella sua esperienza di selezione di farmacisti quanto ha riscontrato questa affermazione e perché?

dott. Carlo Del Prete: Un buon farmacista deve assolutamente saper coniugare le ”due menti” in quanto deve essere disposto all’ascolto grazie all’utilizzo dell’empatia, deve saper comprendere il vero “bisogno” dell’interlocutore ed elaborare la soluzione più adeguata. Questa modalità relazionale,  opportunamente modulata, è possibile solo quando si è motivati ed intenzionati a raggiungere gli obiettivi, i quali, hanno valore solo se coincidono e sono condivisi da tutti gli attori (titolare, collaboratori, clienti); tutto questo crea sana espansione e motivazione diffusa.

Farma HiSkill: Se dovesse individuare tre pericoli nella selezione di un farmacista, quali le vengono in mente?


dott. Carlo Del prete: I pericoli della selezione che negli anni ho trovato ricorrenti sono spesso stati rappresentati dalla mancanza di consapevolezza nei giovani candidati di quale sia il loro progetto di vita che combinato ad una scarsa conoscenza delle dinamiche occupazionali può generare confusione e scelte errate.

Ne consegue poi la mancanza di trasparenza verso se stessi e la futura farmacia che assumerà la risorsa-  dettata più che altro dalla necessità di “sbarcare il lunario”-  condizione che in alcuni cambia appena si raggiunge una tranquillità lavorativa, inducendo la nuova risorsa a perdere l’entusiasmo degli inizi.

Ma il pericolo maggiore è rappresentato dal non riuscire sempre a riconoscere le reali intenzioni del candidato– talvolta già pianificate se non proprio contrarie o non coincidenti col futuro ambiente lavorativo e con i suoi obiettivi- ragion per cui l’inserimento della nuova risorsa potrebbe rivelarsi una esperienza problematica.

Farma HiSkill: E se dovesse dare un consiglio ad un suo collega in merito alla selezione del personale, quale darebbe?

dott. Carlo Del Prete: E’ evidente da quanto fin ora affermato, che l’inserimento di una nuova risorsa rappresenta il momento più delicato e nel contempo complesso della vita di una farmacia in quanto è fondamentale non sbagliare o quanto meno riuscire ad avere chiaro come favorire l’inserimento della risorsa.

Affidarsi al “buon senso”, alle “percezioni a pelle”, al “sentito dire o alle referenze più o meno positive avute da altri colleghi” possono costituire “false o pericolose partenze”.

Quello della selezione è una vera e propria professione che richiede competenze e strumenti adeguati, ragion per cui consiglio sempre di affidarsi ad esperti esterni del settore che possano davvero supportare il titolare e la squadra in tal senso.

Ma non basta: la squadra deve essere pronta ad accogliere la nuova risorsa, per cui sarà fondamentale che questa precedentemente sia stata formata e coinvolta nella crescita aziendale.

Farma HiSkill

Chiudi il menu