Le riunioni con i collaboratori: perdita di tempo od opportunità?
Farmacia Bottino Genova

Le riunioni con i collaboratori: perdita di tempo od opportunità?

 

Ne parliamo col dottor Alberto Piola, co-titolare con la sorella Nicoletta,
della Farmacia Bottino di Genova

Farma HiSkill: È spesso diffusa l’idea in farmacia che, dato il numero limitato di collaboratori presenti, non sia necessario organizzare delle riunioni periodiche. Qual è il Suo pensiero a riguardo?
dott. Alberto Piola: In effetti in passato era un fatto assolutamente sporadico quello di organizzare degli incontri, limitato a particolari situazioni perché considerati, per lo più, una perdita di tempo. Oggi, essendo mutate le esigenze del lavoro, che è sempre più complesso ed articolato, mi rendo conto che le riunioni periodiche sono divenute indispensabili affinché il titolare possa traferire ai collaboratori informazioni e direttive che altrimenti non potrebbero essere trattate in orario di lavoro.
Durante la riunione si stabiliscono insieme le iniziative promozionali e si analizzano i risultati ottenuti nel mese. Questo coinvolgimento diretto dei collaboratori e la condivisione degli obiettivi, nel tempo sono risultati molto utili per dare “slancio” all’attività della farmacia ed aumentarne la redditività.
Farma HiSkill: Come viene percepita dai Suoi collaboratori l’idea di fermarsi in pausa pranzo per le riunioni?
dott. Alberto Piola: Dopo un primo momento di perplessità, è diventata una consuetudine poiché l’interesse dei temi affrontati ha superato la riluttanza iniziale. Come accennavo prima, bisogna considerare anche il periodo storico in cui viviamo ed essendo nel tempo cresciuta la consapevolezza delle difficoltà del settore, i miei collaboratori hanno compreso la necessità di reagire con una programmazione che sia chiara e condivisa per arginare la complessità dell’attuale scenario e sviluppare innovazioni.
Farma HiSkill: Quali sono di solito gli argomenti che trattate nella sua farmacia durante le riunioni?
dott. Alberto Piola: Come già detto, la programmazione degli eventi promozionali e delle giornate è al primo posto. Ognuno porta le proprie idee e fa’ sue le proposte emerse; inoltre si analizzano i risultati dei vari reparti con riferimento anche agli incentivi che andiamo a distribuire. In taluni casi la riunione mensile serve a rivedere alcune procedure (come ad es. la trasmissione degli ordini di prodotti in Dpc sul nuovo Portale della Regione) come anche discutere le novità in ambito legislativo o burocratico o condividere informazioni tecniche su prodotti e servizi; infine le classiche varie ed eventuali!

Chiudi il menu